Molte persone quando è scoppiata la polemica sul caso dello spot di Esselunga, al di là della profusione di articoli pubblicati sul web, ci hanno visto semplicemente una pubblicità. Eppure tutti ne parlano, perfino Giorgia Meloni.
Read MoreDopo una serie di racconti che per quantità ed intensità basterebbero a riempire sufficientemente un’intera vita prodigiosa e forse un paio di vite rimarchevoli, Craveri cita gli anni della contessa e ci dice ogni volta un’età da adolescente, se non proprio da bambina.
Read MoreL’atto di scrivere afferra i pensieri, li svelle dalla loro condizione aerea di fantasmi e, per mezzo del caglio della parola scritta, li agglutina in manifestazioni fisiche. Scrivere aiuta a comprendere
Read MoreManuel Puig è così abile da non limitarsi a raccontare la trama di un film, ma lo descrive in alcuni sceltissimi dettagli, tutti significativi, e scrivendo riesce a mostrare quel che non stiamo guardando. Questo procedimento, distillato ne “Il bacio della donna ragno”, in “Boquitas pintadas” prende la via del virtuosismo.
Read MoreAnche in queste pagine l’amore sembra avere due volti distinti e contrapposti, sebbene Marina Cvetaeva non abbia niente di canonico e quindi, necessariamente, la sua dicotomia non possa dividersi fra sacro e profano: l’amore bicefalo dell’autrice vede contrapporsi, piuttosto, Amor tenero e Amor tiranno.
Read More“Facciamo Punk Rock in italiano perché è la nostra lingua, suoniamo veloci perché abbiamo urgenza di finire per potervi abbracciare, baciare, brindare e fare amicizia.”
Read MoreGià consideravo “Gli uccelli” un capolavoro ma ora - ma ora - io ne sono innamorato! Amare significa spesso perdere lucidità, ed io mi ritrovo sopraffatto e con la difficoltà di trovare le parole adatte a spiegare perché mi sia tanto commosso e innamorato. Tenterò.
Read More“Con Bagoa, Renault apre le cateratte dell’omoerotismo e mette in scena ogni inflessione della tenerezza, componendo episodi tanto romantici quanto appaganti che ci fanno innamorare incondizionatamente di Alessandro attraverso gli occhi di chi, forse, lo amò più di tutti."
Read More“Ferito a morte” è straordinario, è necessario dirlo subito. Si tratta, anche, di un libro estremamente complesso: lo dice La Capria stesso.
Read More“Le nostre vittorie sono tutte mutilate, i nostri dolori sono ancora vivi, le nostre leggi sono ancora arretrate, le nostre tutele sono ancora labili, i nostri diritti ancora negati, la conoscenza della nostra storia si ferma ancora al binomio gay-genio dei grandi nomi dell’arte senza approfondire la storia delle persone comuni”
Read MoreUna mappa misteriosa che sembra rappresentare l’America prima della sua scoperta da parte di Colombo.
Read More«Alla creatività dell’amore, non si può attribuire l’unico significato che comunemente gli si attribuisce, di dar vita a un’altra creatura umana, […] significherebbe limitarla. L’amore è creativo di per se stesso, intanto porta le persone a giustificarsi di esistere, vedi me, ed è creativo anche onanisticamente concepito.»
Read MoreÈ questo il mese in cui si celebrano tutte le voci come quella di Rosalinda, che esistono! Esistono - esistiamo ora e siamo sempre esistiti e sempre esisteremo. Perciò, è inutile soffocare questo coro, mettetevelo bene in testa, esistiamo e cantiamo e gridiamo e a tutti noi, -tutti! -Vanno necessariamente riconosciuti tutti i diritti, non uno di meno, perché è giunto il tempo!
Read MoreUn’attenta e approfondita analisi sul film premio Oscar di Sorrentino a dieci anni dall’uscita in sala.
Read MoreDürrenmatt è un genio, il suo Minotauro risolve la necessità di comunicazione con noi lettori con la coreutica ed infatti egli danza, egli danza!
Read More