Dopo il successo della prima serata e dei primi 14 cantanti in gara, torna il Festival di Sanremo 2023. Tra le gag dello “sboomerato” Morandi che parla della sua popò, i bei monologhi di Francesca Fagnani e dell’attivista iraniana Pegah Moshir Pour, oltre a Fedez e Fiorello che “blastano” un po’ tutti, si sono esibiti gli altri 14 cantanti di quest’anno. Ecco le nostre cattivissime pagelle e il nostro inutilissimo podio.
Read MoreCome ogni anno tornano le pagelle di Sanremo 2023. Tra abiti scintillanti, monologhi infiniti e odio incontaminato per i fiori del Festival da parte di ex vincitori della kermesse, ecco le pagelle dei primi 14 cantanti in gara.
Read MoreGiovedì, ore 21,30, sulla nostra pagina Facebook
Read MoreDal capolavoro di Wes Anderson, una delizia per gli occhi e per il palato.
Read MoreEccoci qui, a scrivere l’ennesimo articolo, uno dei tanti, un’altra pagina, un altro foglio che farà parte del nostro libro, un articolo che è parte di noi…
Read MoreIl talento disegnativo, l’amicizia con Sordi, gli spot pubblicitari, la rivalità con Visconti e tante altre curiosità
Read MoreLe proposte letterarie di settembre vi trascineranno in un caleidoscopio di storie appassionanti in cui siamo certi che vi perderete, uscendone poi arricchiti e forse anche un po’ più saggi
Read MoreLa ruggine di una storia d’amore finita, la vita fantastica di Marie e il microcosmo della statale Romea. Storie per ripartire dopo il ritorno dalle vacanze.
Read MoreSecondo appuntamento con le nostre Proposte Letterarie
Read MoreLe serate hanno inizio alle ore 21.00 ma si accede alla Basilica dalle ore 20.30. L’ ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Read MoreIl risveglio è un atto di fede: non puoi sapere con certezza se sei ancora la persona che eri quando ti sei addormentato.
Read MoreScoprite in cosa consiste il nuovo provvedimento del Ministro per i beni e le attività culturali, che aumenta da 12 a 20 le giornate di ingresso gratuito nei Musei e nei siti archeologici statali.
Read MoreLe nostre proposte di febbraio, fra preziosi ricordi, libri misteriosi e talenti peculiari
Read More“Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell'anno” -Emily Dickinson-
Read MoreSi è spenta all’età di 88 anni la regina dell’editoria.
Read MoreDa domani 5 luglio sarà in vendita la MIC Card, iniziativa della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturari che al costo di 5 euro offre l’accesso illimitato per 12 mesi nei Musei in Comune e nei siti storico artistici e archeologici
Read MoreQuesto primo Podcast Amletico – Ti riempie! è una conversazione tra due amletici: Rafa Belincanta e Giulio Carini, uno dei fondatori de L'Amletico. Si parla delle origine del sito, di cittadinanza globale e di ciò che riempie Giulio oggi: il suo cane!
Read MoreIl concerto di beneficenza organizzato da #EVERYCHILDISMYCHILD – gruppo di artisti e cittadini – ha riscosso ampio successo. Il palco era...
Read More