L’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la settima puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la sesta puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è l’ultima puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è l’ottava puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la quinta puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la quarta puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la terza puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la seconda puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la prima puntata.
Read MoreSarà una coincidenza, ma il recente arrivo di questo libro nelle librerie si connette con sorprendente puntualità alle ansie profonde che il coronavirus sta diffondendo a piene mani in ogni angolo del mondo.
Read MoreNella sua lunga riflessione, Davies spazia a 360 gradi tra Politica, Economia, Sociologia, Religione, cercando di ricondurre ad un unicum interpretativo la nuova rilevanza dell’emotività nell’evolversi della convivenza sociale.
Read MoreC’è un non dissimulabile intento provocatorio nella scelta del titolo di questo lavoro, che l’autore ha condotto per offrire al pubblico una documentata rappresentazione della storia del nostro universo.
Read MoreDiciamo subito ciò che Khajuraho non è. Non è il luogo in cui è possibile ammirare le statuette erotiche che ornano le facciate delle decine di templi sparsi intorno alla città…
Read MoreMuoviamo dalla fine. Dalle pagine che chiudono il libro con una sintesi del pensiero di Michel Onfray, che va letta in anticipo se si vuole comprendere fin dall’inizio il senso dell’impietosa analisi che l’autore svolge della realtà - come oggi siamo acriticamente abituati a percepirla - che ci è dato vivere dopo due millenni di pensiero giudaico-cristiano.
Read MoreL’Occidente è a fine corsa? A questa domanda Michel Onfray risponde sì e aggiunge “la civiltà giudaico-cristiana è esaurita, è una potenza che ha fatto il suo tempo”. Un giudizio netto, senza margini, che si dipana nel recente monumentale saggio dello studioso francese.
Read MoreDue fratelli, Roberto e Alberto, uno sui sedici anni e l'altro di appena quattro, molto diversi tra loro e non solo per motivi anagrafici. Uno, il grande, irrequieto, sempre a discutere, alla continua ricerca di un’occasione per dire il contrario, nei casi migliori per sbuffare.
Read MoreIl film vede vivere tre generazioni, pur da diverse angolazioni e con diversi carati di sofferenza...
Read More"Straniero" viene da "estraneo", uno che viene da fuori ma, a voler scomodare il Poliziano (di varie forme e stranier portamenti), straniero può anche significare "strano".
Read MoreChi volesse ripercorrere la storia delle palestre nell'ultimo mezzo secolo potrebbe utilmente osservare le gambe di un diva degli anni cinquanta come a volte ce le mostra la televisione e confrontarle con quelle di qualsiasi attricetta dei nostri giorni.
Read MoreDeve andare da Roma a Johannesburg, cioè a Sud. Parte e dove va? Va a Nord, a Londra o a Monaco, comunque al di là delle Alpi. Poi torna a...
Read More